Quando la qualità della diraspatura fatta a mano incontra la capacità dei processi industriali
Nel corso del ciclo produttivo della vite, l’uva entra in contatto con numerose sostanze esterne, la cui natura e le cui origini sono molteplici. Infatti, le bucce ed i raspi trattengono agenti inquinanti depositati dalla pioggia e trascinati dal vento (residui terrosi, sali minerali, sostanze radioattive e metalli pesanti come rame, piombo, mercurio, ecc.) e residui di prodotti antiparassitari. È evidente come queste sostanze possano essere nocive per l’uomo, ma non è noto (se non agli addetti ai lavori) quanto queste sostanze abbiano la capacità di compromettere il metabolismo dei lieviti che sono alla base del processo di fermentazione.
Anni di ricerche e sviluppo hanno permesso a Turatti Group di creare una gamma di soluzioni all’avanguardia anche nel settore della vinificazione. La specifica attenzione alle operazioni di pulizia, cernita, lavaggio ed asciugatura, prima della pigiatura e della pressatura,ha portato alla creazione del marchio Dionysus®.
Scopri di più nel sito: http://dionysus.turatti.com/